Soluzioni di monitoraggio e controllo
Progettiamo e realizziamo sistemi per il monitoraggio e l’azionamento di sorgenti di energia elettrica (BESS, Battery Energy Storage System) e carichi elettrici: dispositivi hardware e software con funzioni che includono Unità Periferica di Monitoraggio (UPM), controllo dei comandi di modulazione, telecomunicazioni, algoritmi di attuazione ed elaborazione dati per aggregator (o BSP, Balancing Service Provider) nel Mercato dei Servizi di Dispacciamento (MSD), comunità energetiche e autoconsumo collettivo.
Queste tecnologie si inquadrano nello scenario del Green New Deal, caratterizzato in UE dal Clean Energy Package, nel quale giocano un ruolo importante le tecnologie DR (Demand-Response) per i servizi di bilanciamento richiesti dalle comunità energetiche e dai servizi di bilanciamento (in Italia consentiti anche con la forma dell’aggregazione dei prosumers dotati di UVAM, Unità Virtuali Aggregate Miste). In particolare, le rinnovabili di piccola taglia (DER, Distribuited Energy Resources) giocheranno un ruolo chiave: l’energia solare (fotovoltaica) consentirà a sempre più consumatori di diventare “prosumer” e, grazie ai sistemi di accumulo (batterie), “active prosumer”, ovvero elementi attivi del sistema.
Cambia così anche il classico rapporto fornitore-consumatore, lo scambio di informazioni e la cooperazione diventano sempre più importanti: è qui che si posizionano le soluzioni di Tera.
Le soluzioni Tera per la digital energy sono flessibili, modulari, scalabili e garantiscono interoperabilità con sistemi di terze parti
Dispositivi IoT smart per UVAM e Demand-Response
Controller di modulazione
(batterie e carichi)
Lettore di contatori intelligenti plug & play (PLC- PowerLine Communication “Banda C” e “Banda A” )
Centralina Multiprotocollo
Edge computer – indoor
Centralina Multiprotocollo
Edge computer – rugged
Digital Energy
Soluzioni modulari e componibili
BeetaTM MoCo: controller di campo, legge le misure fornitore dagli asset UVAM ed esegue gli ordini di modulazione, sia verso le “batterie”, BESS (Battery Energy Management System), sia verso carichi modulabili; può anche svolgere autonomamente la funzionalità di UPM (Unità periferica di monitoraggio e controllo), collegandosi tramite modem-router al software “Concentratore”; funziona in Retrofit su impianti esistenti di diverse marche e modelli.
BeetaTM MoCo+ Edge Computer multiprotocollo (GIoE o BeetaTM Box + sensori e attuatori di ogni genere: grandezze elettriche, sensori ambientali, ecc.. ): in questa configurazione le funzionalità di UPM possono essere delegate all’edge computer per implementare un completo smart asset management.
BeetaTM MoCo, + o – Edge Computer, + BeetaTM Reader, lettore di smart meter fiscali (anche 2G); abilita la funzionalità UVAM e lettura contatore fiscale.
SW per interoperabilità con Concentratori e SW applicativi di terze parti + UI sia web-browser che app mobile su cui possono essere implementati algoritmi per diverse applicazioni, come il rilevamento di consumi e produzioni energetiche.