Beeta
Progetto
BEETA – Building Energy Efficiency Trusted Advisor
Avviso/Bando/Misura
Progetto beneficiario delle agevolazioni a valere sul bando “HORIZON 2020 PON I&C 2014-20” del MISE (Ministero dello Sviluppo Economico) disciplinato con Decreto Ministeriale del 01/06/2016
Soggetto proponente
Tera Srl
Sito di sperimentazione
Laboratorio Tera, abitazioni degli utenti
Descrizione
Data inizio: 01/11/2016
Data fine: 31/10/2018
Con Decreto n. 2825 del 22/06/2017, sono state concesse, per il progetto n.151 di ricerca industriale e sviluppo sperimentale, le agevolazioni a valere sul Fondo per la crescita sostenibile.
La soluzione Beeta, realizzata durante i 24 mesi di progetto, ha avuto come obiettivo finale quello di definire, realizzare e testare una piattaforma ICT innovativa che offre servizi in grado di coinvolgere gli utenti finali, inducendo cambiamento comportamentali nella gestione efficiente dell’energia nelle proprie case e in piccoli edifici. La piattaforma ICT, realizzata attraverso “gamification app” (Beeta Game) e “smart gateway” (Beeta Box), fornisce una serie di KPI (Key Performance Indexes) e Tips&Tricks (consigli e suggerimenti) agli utenti consumer e funzionalità aggiuntive per l’impianto fotovoltaico agli utenti prosumer (produttori di energia attraverso impianti fotovoltaici installati nell’edificio).
Risultato
Attraverso la sperimentazione eseguita si è constatato che gli utenti hanno avuto la possibilità di migliorare e accrescere la propria consapevolezza sui consumi energetici nell’abitazione.TORNA ALL'ELENCO
Guarda anche
SCA – Sistema per controllo atmosfera
Progetto SCA – Sistema per il controllo dell’atmosfera per la logistica mobile agroalimentare Settore Logistica Obiettivo Migliorare la gestione del trasporto dell’ortofrutta pugliese mantenendo le giuste condizioni per la conservazione delle merci durante il tragitto. Azione proposta Creazione di un sistema trasporto in atmosfera controllata, gestibile da remoto con SW su cloud, mediante l’installazione all’interno dei furgoni isotermici di diversi dispositivi (sensori, attuatori, GPS, GPRS) collegati alla centralina GIoE. Benefici attesi Aumento della durata massima del trasporto Maggiori distanze percorribili Apertura a nuovi mercati Aumento della shelf-life dei prodotti Miglioramento della qualità dei prodotti Riduzione degli scarti
RES NOVAE
Progetto RES NOVAE Settore Edilizia pubblica e privata Sito sperimentazione Comune di Bari Obiettivo Tera ha partecipato a progetti innovativi di gestione avanzata ed efficiente dei flussi energetici finalizzati allo sviluppo della Smart City. l progetti, supportati da numerosi partner, affrontano in maniera organica le problematiche delle città, partendo dalle infrastrutture energetiche, analizzandole in ottica smart, e formano/informano i professionisti di settore, i dipendenti della Pubblica Amministrazione e i cittadini sulle nuove tecnologie sperimentate, attraverso sistemi blended learning. Azione proposta Installazione sensori attuatori e gateway Tera per monitorare i consumi energetici e parametri ambientali in edifici pubblici nell’area di Bari. L’Energy Box acquisisce i dati mediante sensori per il controllo ambientale ed il consumo energetico e termico. Il BEMS permette la gestione ed il monitoraggio dei singoli edifici. Benefici attesi L’Energy Box è stato upgradato con la Beeta Box migliorando le prestazioni in termini di numero e tipologia di funzioni gestibili, flessibilità di installazione, interazione con l’utente, tipologia di protocolli usati, accesso diretto a Cloud.
NB-IoT 5G Matera – Monitoraggio edifici pericolanti
Progetto NB-IoT 5G Matera – Monitoraggio edifici pericolanti Settore Monitoraggio ambientale, monitoraggio infrastrutture Sito sperimentazione Chiesa di San Domenico – Matera (MT) Obiettivo Lo scopo dell’intervento eseguito da Tera è stato quello di monitorare – utilizzando infrastrutture di rete NBIoT (la parte IoT che sarà inglobata nel 5G) – crepe in muri e pilastri e inclinazione degli stessi muri e pilastri, onde determinare in tempo reale le condizioni statiche di un edificio pericolante. Azione proposta Sono stati utilizzati sensori (estensimetri, inclinometri, sensori di temperatura, ecc…) prodotti da una ditta italiana e gli Smart Gateway/Edge Computer di Tera, GIoE e Beeta Box. Benefici Gli Smart Gateway/Edge Computer di Tera, GIoE e Beeta Box, agiscono sul campo: immagazzinano i dati, inviano periodicamente i dati, mediante modulo NBIoT embedded, su portale/piattaforma IoT di terze parti, generano alert. Sono possibili altre varianti, ad es.: generare attuazioni in loco, inviare i dati su piattaforma basica end-to-end di Tera, utilizzare altri protocolli di comunicazione su rete pubblica o LPWAN.