Edilizia pubblica
KnoholEM
Progetto
KnoholEM – Knowledge-based Energy Management for public buildings through holistic information modeling and 3D visualization
Avviso/Bando/Misura
FP7-2011-NMP-ENV-ENERGY-ICT-EEB
Partner
Tera Srl, KIT (DE), Trinity College, Cardiff University, Stenbeis Innovation, Isotrol SA, Woningstichting de Zalingheden, Fundacio Privada Barcelona, Matrix
Sito sperimentazione
Barcellona, Eindhoven, Siviglia
Descrizione
TERA ha partecipato al progetto UE KnoholEM insieme ad altri 12 partner europei, tra enti di ricerca, università, istituzioni ed imprese. Il progetto ha avuto come obiettivo quello di migliorare l’efficienza energetica degli edifici pubblici in Europa, offrendo un sistema di analisi del consumo di energia e, quindi, controllando i dispositivi energivori, basandosi sulle modalità e sulle abitudini degli utilizzatori all’interno degli stessi edifici. Una delle principali sfide che questo progetto ha cercato di superare è stata l’interoperabilità e l’utilizzo dei dati, al fine di monitorare e controllare il consumo di energia all’interno dell’edificio. A tal fine, la soluzione KnoholEM prevedeva l’integrazione dei BEMS (Building Energy Management Systems) già presenti negli edifici, con una piattaforma ICT sviluppata ad hoc.
Risultato
Il ruolo di TERA è stato quello di analizzare i protocolli di comunicazione utilizzati nel campo dell’automazione domiciliare e definire i metodi utilizzati per l’interconnessione di diversi dispositivi, in particolare connessi alla gestione del consumo energetico.