Digital Services
OK INSAID
Progetto
OK INSAID – Operational Knowledge from Insights and Analytics on Industrial Data
Avviso/Bando/Misura
Progetti di RI e SS nelle 12 aree di specializzazione individuate dal PNR 2015-2020” – Bando Miur n. 735/Ric del 13/07/2017
Codice progetto: ARS01_00917
Partner
Tera Srl, Engineering Spa, Università degli Studi di Palermo, Università del Salento, CNR, CEFRIEL, Engineering Knowledge Academy, Consorzio CALEF (CRF, Poliba), GE AVIO Srl, SACMI
Siti di sperimentazione
Stabilimento CRF/FCA di Melfi, Stabilimenti AVIO di Pomigliano e Brindisi, Stabilimento SACMI di Imola
Descrizione
Il progetto OK-INSAID propone innovazione scientifica, tecnologica e applicativa grazie all’introduzione delle Big Data Analytics nel contesto industriale, contribuendo a ridisegnare i processi di produzione e i modelli di business, per ottenere, grazie ai dati e alle analitiche, un cambio di passo nella creazione di servizi digitali per il settore industriale.
Risultato
I dati provenienti dalle realtà produttive sono potenzialmente disponibili, ma le aziende non possiedono sufficienti competenze per estrarre il valore, talvolta nascosto, contenuto al loro interno (“inside”). Per tale ragione, OK-INSAID adotterà e avanzerà tecnologie allo stato dell’arte, definendo nuove applicazioni industriali data driven.
OK-INSAID propone, inoltre, un nuovo approccio alle analitiche, basato sulla coordinazione, collaborazione e sincronizzazione di quelle esistenti a livello cloud e a livello edge. Tale approccio sarà supportato dall’ adozione di un’architettura di riferimento e da una sua implementazione, finalizzate allo sviluppo di nuove analitiche ibride “cloud-edge” per l’Industria 4.0.