Edilizia scolastica, benessere in luoghi indoor

TERA4Schools

Progetto

TERA4Schools

Settore

Edilizia scolastica, benessere in luoghi indoor

Sito sperimentazione

Scuola media di I grado Carelli – Forlani di Conversano (BA)

Obiettivo

Sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni sulla necessità di migliorare le condizioni dell’ambiente scolastico per tutelare la salute degli alunni e favorire la concentrazione e l’apprendimento.

Azione proposta

Installazione nelle aule, in palestra e negli uffici della scuola, di un centinaio di sensori collegati alla centralina BEETA, per monitorare i consumi elettrici generali e delle attrezzature elettroniche, i consumi termici, i livelli di umidità, luminosità, anidride carbonica e vibrazioni.

Benefici attesi

Il sistema ha rilevato nel 45,5% dei casi un livello di CO₂ superiore a 1000 ppm (parti per milione), limite che individua una condizione ambientale sfavorevole per l’attenzione e quindi per l’apprendimento degli alunni. In particolare, la maggiore presenza di anidride carbonica è stata rilevata nelle classi più numerose e nelle giornate invernali, quando si tende ad aprire meno le finestre per il ricambio dell’aria.
I risultati ottenuti hanno portato alla proposta di un tavolo tecnico, composto da assessori regionali ed enti interessati, oltre a scuole e aziende, per allargare la sperimentazione giungere a un disegno di legge sul monitoraggio dell’anidride carbonica nelle scuole e negli altri ambienti pubblici.

Preferenze privacy
When you visit our website, it may store information through your browser from specific services, usually in form of cookies. Here you can change your privacy preferences. Please note that blocking some types of cookies may impact your experience on our website and the services we offer.