Blog

Il futuro dell’innovazione è l’edge computing

 

25 Ottobre 2021

hands in a digital universe background
Designed by Freepic

Spostare la potenza di elaborazione ai margini della rete con l’edge computing è la nuova frontiera dell’innovazione. Dal mainframe al PC, dalle elaborazioni miste client-server al cloud e al software-as-a service le tecnologie utilizzate per l’elaborazione dei dati, che è diventata sempre più complessa, richiedono sempre più capacità elevate e connessioni stabili che riducano al minimo il tempo di latenza di trasmissione delle informazioni, condizione necessaria soprattutto per le applicazioni time sensitive. La maggior parte delle soluzioni di Edge computing viene utilizzata in ambito industriale per una serie svariata di applicazioni, che vanno dall’aggregazione di sensori al monitoraggio di sistemi complessi, alla trasformazione digitale di ambienti produttivi. Utilizzare la tecnologia Edge Computing nei settori industriali, così come in quello dei servizi, vuol dire monitorare ed automatizzare alcuni processi nel modo migliore, più efficace e protetto da attacchi informatici. Gestire in real time macchinari e oggetti IoT è la sfida che si preparano a giocare l’edge computing e il 5G, la cui integrazione permetterà di aumentare la velocità di processing sfruttando la cache locale di dispositivi come smartphone o sensori IoT.

Approfondisci l’argomento leggendo questo interessante articolo su Computerworld: Edge computing: il prossimo balzo dell’innovazione

Preferenze privacy
When you visit our website, it may store information through your browser from specific services, usually in form of cookies. Here you can change your privacy preferences. Please note that blocking some types of cookies may impact your experience on our website and the services we offer.