Press Room
Notizie, eventi e rassegna stampa dei principali fatti ed eventi che riguardano Tera.
Ulteriore rilievo per il nostro impegno nelle applicazioni di “Energia Digitale” è stato dato dalla Testata Giornalistica Regionale della Rai in Puglia che, arrivando a comunicare anche alla gente comune, ci ha permesso di semplificare i concetti chiave del nostro mercato di riferimento quali la telettura dei contatori fiscali elettrici intelligenti (smart metering) per accrescere la consapevolezza sui propri consumi, le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) per massimizzare l’autoconsumo intelligente anche virtuale, i Servizi di Flessibilità di Rete (smart grid, UVAM e similari).
L’ esperto digitale Marco Camisani Calzolari consiglia la App Beeta nella puntata del 6 ottobre su Striscia la Notizia. La App Beeta Game, sviluppata da Tera srl, è utile per monitorare continuamente i consumi elettrici degli elettrodomestici ed ottenere consigli sul loro ottimale utilizzo. Già disponibile gratuitamente su tutti gli store digitali, la app consente di trasformare il risparmio energetico in una sorta di gara, dove il vincitore è l’utente che ha avuto comportamenti più virtuosi.
Abbiamo imparato che, dal tamburo battente dei media sul PNRR (con i fondi del NGEU – Next generation Europe) , che la transizione digitale (alias digitalizzazione) è la prima “missione”, la transizione ecologica (alias rivoluzione verde) è la seconda e, insieme, assorbono già più della metà dei fondi destinati all’Italia (quindi oltre 100 miliardi di euro, fra prestiti e fondo perduto); peraltro, parte della terza missione (Mobilità Sostenibile) riguarda comunque aspetti “energetici” (come l’ e-mobility, per esempio).
ll “Water Pourer” è stato ideato da Cleto Luca Chieco, 26enne studente di Industrial design al Politecnico con la collaborazione di Tera srl. Il prototipo verrà esposto nell’ambito della mostra ‘Design in Puglia: nel blu dipinto di blu’, in programma dal 20 al 26 marzo.
In un periodo storico in cui le risorse energetiche diventano sempre più preziose, l’ articolo di Valentina Iorio, pubblicato su Corriere.it qualche giorno fa, invita i lettori ad un uso strategico delle app dedicate al tema di sostenibilità. Per non rischiare più di dimenticare la luce accesa, o l’acqua corrente mentre ci si lava i denti, monitorando continuamente i consumi elettrici, e al contempo trasformare il risparmio energetico in gioco, l’ App Beeta , disponibile sia per Android che iOS, è la soluzione vincente!
Il nostro impegno e la nostra lungimiranza nel progettare e costruire edge computers IoT rispettosi dei principi di eco-design per la sostenibilità ci sta guidando in un cammino di lungo periodo con i nostri partner e clienti, soprattutto nel mondo della Digital Energy .
Grazie a BestStartup.eu per aver individuato il grande potenziale innovativo di una PMI della Regione Puglia.
L’esperienza ultradecennale nella ricerca e sviluppo, progettazione e realizzazione di sistemi per il monitoraggio dei consumi energetici, insieme all’approccio totalmente innovativo ed originale con cui vengono padroneggiate le tecnologie IoT, caratterizzano le soluzioni Made in Italy di Tera per lo Smart Building e Digital Energy. I prodotti e i servizi Tera consentono di gestire in maniera intelligente edifici e impianti e contribuiscono all’implementazione di Comunità Energetiche, Autoconsumo Collettivo, sistemi di produzione virtuali UVAM.
Un grande successo per l’Hackaton organizzato dal Laboratorio IoT del Politecnico di Milano, che ha visto tra i protagonisti Tera ed altri partners di rilievo internazionale. In due giorni di sfida, gruppi di ragazzi e giovani innovatori si sono confrontati per creare idee e progetti IoT, basati prevalentemente su sensori wireless, per la smart home e smart building…